Gastrite cronica e nervosa
La gastrite è una patologia causata da un processo infiammatorio della mucosa gastrica,
I principali sintomi della gastrite riguardano lo stomaco e la digestione, sia che si parli di gastrite acuta che cronica.
In entrambi i casi possono presentarsi:
- bruciore e crampi allo stomaco
- nausea
- aerofagia e alito cattivo
- reflusso gastroesofageo con conseguente bruciore in gola e/o afonia
- dolore e pesantezza nella zona intorno allo sterno con conseguente affanno anche dopo sforzi minimi
Quando però la gastrite perdura per diverso tempo, tendendo a cronicizzare, ecco che possono cominciare a comparire altri sintomi:
- disturbi intestinali
- stitichezza
- infiammazione dell’orecchio interno e labirintite
- leggeri attacchi di tachicardia
- brevi manifestazioni asmatiche
Le principali cause della gastrite sono: alimentazione errata, tempistiche dei pasti sbagliate, Helycobacter Pylori , uso di farmaci, fumo e tabacco, alcol, alimenti irritanti la mucosa gastrica, sedentarietà, ansia ed emotività, stress e tensione.
Tutti questi fattori predispongono il sistema digerente a produrre un alto livello di acidità, questa acidità anomala presente nel corpo è la causa di tutti i disturbi legati alla gastrite.
La gastrite è una patologia da non sottovalutare
In molti casi, purtroppo ci si decide ad andare dal medico solo dopo mesi di reflussi e bruciori di stomaco sempre più persistenti e dolorosi: questo è un grande errore, quando parliamo di gastrite bisogna correre ai ripari il prima possibile, prima la si tratta, migliori saranno i risultati.
La gente è disinformata su questa malattia e si pensa che questi sintomi siano una cosa di poco conto, sopportabili e che comunque tenderanno a passare da soli nei giorni o nelle settimane successive.
Il più delle volte però si finisce per far cronicizzare la malattia e oltre ai principali fastidi nel tempo si può arrivare alla formazione delle ulcere gastriche e nei casi peggiori, del tumore allo stomaco.
E’ consigliabile quindi in questi casi recarsi da un gastroenterologo in modo da avere una diagnosi il più completa possibile e un quadro generale della situazione, scongiurando in questo modo problemi più seri.
Per qualsiasi informazione contattare il Dott Alabiso Giuseppe presso lo studio di via Dante, 119 Palermo Tel. +39 091 225469 – Cell. +39 347 3186045 .